ARTICOLI
CONSULENZE
- Fiscali
- Legali
- Notarili
- Immobiliari
- Tecniche
- Condominiali
- Mutui
- Tipologie di Contratti
SERVIZI
- Contratti di locazione
- Gestione completa dei contratti
- Fiscali
- Tecniche
MERCATO IMMOBILIARE, BOOM PER LE PICCOLE METRATURE
Il mercato immobiliare è sempre in trasformazione: le dinamiche sociali e demografiche sono cambiate e così le esigenze residenziali. Pensiamo a qualche anno fa: di particolare interesse erano gli appartamenti di media e grande metratura, con più camere, una cucina abitabile ed un ampio salotto.
Le famiglie erano numerose e si cercava di creare per ognuno un proprio spazio. Oggi molti sono i single che vogliono vivere da soli, le coppie senza figli e quelle con un solo bambino, senza contare la mobilità per lavoro e per gli studi che attirano giovani nelle città universitarie, ormai importanti poli economici e culturali.
I bilocali, appartamenti composti in genere da soggiorno con angolo cottura, una camera da letto e bagno – sono diventati una delle tipologie più richieste, sia in affitto che in vendita, per viverci o anche come investimento.
Questo cambiamento è particolarmente evidente nelle aree urbane con un’elevata concentrazione di studenti fuori sede, dove la domanda supera spesso l’offerta, spingendo i prezzi al rialzo.
Secondo un recente studio di settore in alcune città universitarie italiane negli ultimi 4 anni si sono registrati rincari fino al 70% per le camere e per i piccoli appartamenti, proprio a causa di questa forte esigenza e pressione abitativa. Investire in tali tipologie immobiliari diventa dunque particolarmente interessante e redditizio.
Presidente Assoproprietari
ARTICOLI
CONSULENZE
- Fiscali
- Legali
- Notarili
- Immobiliari
- Tecniche
- Condominiali
- Mutui
- Tipologie ci Contratti
SERVIZI
- Contratti di locazione
- Gestione completa dei contratti
- Fiscali
- Tecniche